Vai al contenuto
Home » Come sono fatte le lumache

Come sono fatte le lumache

Come sono fatte le lumache anatomicamente | Lumacucina

Se ti stai chiedendo come sono fatte le lumache anatomicamente continua a leggere qui. 
Non ci sono solo il guscio e la polpa, molto si nasconde agli occhi umani (anche grazie alla conchiglia). 

Come sono fatte le lumache anatomicamente

Anatomia completa lumaca | Come sono fatte le lumache | Lumacucina

Credits Dott. Alessandro Dondo

Per allevare le chiocciole, per cucinarle o per cultura personale è sempre utile sapere come sono fatte. 

Nelle chiocciole di terra distinguiamo ad occhio nudo la parte dura, ovvero il guscio, e quella molle, ovvero la carne del mollusco

Il mollusco intero chiaramente non è solo quello che vediamo da fuori, ma il suo corpo si sviluppa a spirale anche all’interno della conchiglia. 

Ma, andiamo nel dettaglio, con ordine, per scoprire tutte le parti del corpo della lumaca

Conchiglia

La conchiglia delle lumache di terra (detta anche guscio) è una vera e propria corazza. Il suo scopo è difensivo: dal sole, dal caldo estivo, dal gelo invernale, ma anche dai predatori.
Infatti, le lumache sono in grado di isolarsi all’interno della propria conchiglia grazie alla bava essiccata (come, per esempio, quando vanno in letargo). 

Le piccole chiocciole appena uscite dalle uova posseggono già la loro corazza, anche se poco spessa e di colore quasi trasparente. Man mano che l’animale cresce, il guscio crescerà e si indurirà: sulla conchiglia della chiocciola sono ben distinguibili le fasce di accrescimento dell’animale.

Infatti, il guscio cresce in modo additivo: l’aggiunta di nuovo carbonato di calcio che viene secreto dalle ghiandole della lumaca porta nuovo materiale  al bordo dell’apertura del guscio. Pertanto, l’apice della  spirale della conchiglia è da considerarsi il guscio più “antico” della lumaca.
Solo quando le lumache raggiungono la dimensione adulta, formano il colletto (un labbro ispessito in prossimità dell’apertura del guscio). 

Il guscio della chiocciola è composto da madreperla. Questo materiale (organico, ma non irrorato dal sangue) è di natura proteica e si origina da una sostanza detta conchiolina che permette la formazione e la fissazione dei carbonati di calcio (secreti dalla lumaca stessa). Il calcio, cristallizzando, conferisce rigidità e stabilità alla madreperla.

Una chiocciola non può vivere se la sua conchiglia viene rotta o danneggiata seriamente, toccando gli organi interni. Tuttavia, se il danno è minimo, la bava che secerne è in grado di ricostruirla grazie alle sue proprietà cicatrizzanti.  

Il guscio di una lumaca forma una spirale logaritmica. Inoltre, se il guscio è tenuto con l’apice rivolto verso l’osservatore, la spirale procede in senso orario dall’apice all’apertura.

Organi interni alla conchiglia

All’interno della conchiglia si trovano gli organi interni (non a caso, ben protetti dalla corazza): 

  • fegato,
  • polmoni,
  • stomaco,
  • reni,
  • cuore,
  • intestino
  • gangli cerebrali (cervello primitivo).

Piede

Tutto il corpo molle visibile della lumaca che appoggia sul terreno prende il nome di piede. Infatti, grazie alle contrazioni muscolari e alla secrezione di bava lubrificante (la famosa bava di lumaca), permette gli spostamenti all’animale. 

Bocca 

La bocca si trova nella parte inferiore della testa e non ha una funzione importante solo per l’alimentazione, ma anche per la riproduzione. Le lumache si uniscono dalla bocca e proprio da qui fanno uscire le uova che depongono. 

Le lumache hanno i denti? 

Abbiamo visto che per pulire una lumaca da mangiare è necessario estrarre il dente della lumaca
In realtà, le lumache non hanno veri e propri denti. Dentro all’orifizio boccale hanno però la radula,  una specie di lingua ruvida (è come se avessero 25.000 denti su di essa), che, sfregando sulle superfici organiche, ne rimuove piccoli frammenti. Questo permette all’animale di grattugiare il cibo prima di ingoiarlo. 

Occhi e tentacoli tattili

Sulla testa le lumache presentano quattro appendici retrattili, anche dette “antenne” o “corna”:

  • le due più lunghe sono appendici oculari lunghe e sottili che presentano gli occhi alle estremità,
  • le due più corte sono organi di senso con funzione percettiva e  tattile e soprattutto olfattiva.

Apparato riproduttivo

Nell’articolo “Come si riproducono le lumache” abbiamo visto che sono esseri ermafroditi imperfetti. All’interno di ognuno dei loro corpi ci sono quindi sia pene che vagina. Tutti gli esemplari in salute sono in grado di fecondare le compagne e allo stesso tempo di produrre uova per generare nuove lumache. 

Ano

Le lumache di terra  riassorbono la maggior parte dell’acqua presente nei loro corpi: devono evitare di seccarsi e devono avere sufficienti risorse idriche per produrre bava e riuscire a spostarsi). Di conseguenza, non urinano.

Smaltiscono però i rifiuti solidi dal loro organismo attraverso l’orifizio anale, posto sul lato del guscio. 

Lumaca sangue blu | Lumacucina

Le lumache hanno il sangue blu

Nessun riferimento alla nobiltà. Semplicemente, le lumache hanno il sangue blu. In realtà, come ragni e polpi, il loro sangue è trasparente, ma a contatto con l’aria diventa blu. 

Infatti, a differenza dei mammiferi, le lumache, i ragni e i polpi non usano l’emoglobina per trasportare l’ossigeno, bensì un composto simile noto come emocianina.